Con l'arrivo dell'inverno, la neve e il ghiaccio possono trasformare i percorsi quotidiani in zone pericolose. Uno strumento invernale che si distingue è il cloruro di calcio. Questo resistente prodotto chimico non sposta solo la neve, ma offre anche una serie di vantaggi aggiuntivi che lo rendono la scelta preferita da famiglie, aziende e persino città. In questo articolo analizzeremo le capacità del cloruro di calcio, la sua efficacia contro il freddo invernale e perché potrebbe valere la pena tenerne un po’ a disposizione nel tuo kit invernale.
Potere scongelante rapido
Il cloruro di calcio scioglie il ghiaccio più rapidamente rispetto a quasi tutti gli altri scongelanti domestici. Mentre il comune sale da cucina (cloruro di sodio) resiste bene al freddo, non riesce a penetrare quanto il cloruro di calcio. Questo significa che tubazioni, marciapiedi e strade rimangono sgombri, anche nelle notti in cui la temperatura scende sotto lo zero. Spargendo uno strato prima dell'arrivo della tempesta, l'adesione tra neve e calcestruzzo praticamente scompare, trasformando la pulizia post-temporale in una rapida spazzata invece di un faticoso lavoro di raschiamento.
Considerazioni Ambientali
Il cloruro di calcio viene spesso preferito dalle squadre ecologiche per la manutenzione delle strade e dai gestori immobiliari perché è meno dannoso per piante e terreni rispetto al normale sale da tavola, il cloruro di sodio. Detto questo, ogni prodotto chimico dovrebbe essere sparso con moderazione, mai versato in grandi quantità. Una volta distribuito, il cloruro di calcio genera meno scolo, mantenendo così più puliti torrenti e zone umide vicini. Per città o aziende che tengono alla loro immagine verde, utilizzare questo prodotto permette di scongelare i marciapiedi senza inquinare il quartiere.
Economicità
I budget invernali sono sempre limitati, eppure molti manager si preoccupano ancora del costo dei trattamenti contro la neve. È vero che un sacco di cloruro di calcio costa di più rispetto a un sacco di sale da ghiaccio tradizionale, ma quel costo aggiuntivo garantisce una rapida azione di scongelamento fino a -25F e interventi ripetuti meno frequenti. Dal momento che una singola applicazione dura di più, gli operatori utilizzano meno sacchi e passano meno tempo a lavorare. Inoltre, ridurre le richieste di risarcimento per scivoloni o intervenire precocemente su zone ghiacciate può far risparmiare migliaia di euro in spese mediche o cause legali.
Adatto per ogni tipo di proprietà
Il cloruro di calcio è utile non solo per combattere il ghiaccio, ma anche per affrontare i danni causati dall'inverno ovunque essi si verifichino. Disponibile in fiocchi, granuli o in forma liquida pronta all'uso, permette agli operatori di scegliere la formulazione più adatta per ogni situazione, dalle entrate principali ai cortili industriali. Grazie alla sua versatilità, è efficace su strade, parcheggi, marciapiedi e aree con traffico intenso, offrendo risultati costanti ovunque. Gli utilizzatori possono persino mescolarlo con altri prodotti chimici per aumentarne l'efficacia, trasformando i gestori in un punto unico per la manutenzione invernale.
Dura durante la tempesta
Un grosso motivo per cui molti professionisti giurano sull'efficacia del cloruro di calcio è la sua lunga durata nel tempo. Quando si verifica un improvviso ciclo di scongelamento e congelamento, altri sali possono scomparire con la prima pioggia, lasciando nuovamente scivolose le pavimentazioni. Al contrario, il cloruro di calcio continua a sciogliere il ghiaccio fresco anche quando il terreno si bagna, mantenendo sicuri passaggi e strade giorno dopo giorno. Questa maggiore capacità residua riduce il numero di volte in cui bisogna tornare con il camion, risparmiando tempo, sale e denaro per chiunque sia responsabile della gestione dell'area.
Tendenze del settore e prospettive future
Con inverni sempre più lunghi e tempeste sempre più intense, la necessità di prodotti per la disattivazione del ghiaccio resistenti e sicuri continua a crescere. Il cloruro di calcio si distingue perché scioglie il ghiaccio rapidamente e ha un impatto minore su piante e corsi d'acqua rispetto a molti altri prodotti chimici. Nuove attrezzature, guide più intelligenti per il dosaggio e pratici granuli o liquidi offrono a proprietari di case e squadre per la rimozione della neve modi più semplici per utilizzarlo e aumentarne l'efficacia. Poiché città, aziende e persino vialetti privati stanno ormai abbinando la sicurezza a obiettivi ecologici, è probabile che il cloruro di calcio veda una crescita in ogni settore del mercato della manutenzione invernale.